Sophie Codegoni e Alessandro Basciano sono l’emblema della coppia mediatica moderna, quella che nasce, cresce e si consuma sotto i riflettori. La loro relazione ha preso vita all’interno della casa del Grande Fratello, un reality che, come tanti altri, è diventato terreno fertile per creare e forgiarli come personaggi pubblici. In pochissimo tempo, sono riusciti a percorrere tutte le fasi del “copione” di una coppia sotto i riflettori: dall’incontro, alla proposta di matrimonio sul red carpet del Festival di Venezia, fino all’annuncio della gravidanza e alla nascita della loro bambina.
Nonostante la nascita di una nuova vita, simbolo di un lato positivo della loro unione, ciò che sembra essere andato storto è il loro rapporto stesso, segnato dalla forte dipendenza dai social e dalla continua ossessione per l’estetica. Quella che doveva essere una storia d’amore si è trasformata in un’esplosione di ricerca di approvazione, in cui il corpo e l’immagine sono diventati la vera priorità.
Entrambi sono ormai costantemente sotto gli occhi dei follower, e le loro vite sembrano ruotare attorno a questo mondo digitale che in qualche modo ne ha plasmato l’identità. L’aspetto fisico è diventato materia di lavoro quotidiano. Sophie, in particolare, è diventata estremamente magra, una condizione che non sembra preoccupare né lei né chi le sta intorno. La sua ricerca incessante della perfezione estetica sembra essere diventata una vera e propria ossessione, che non solo non viene messa in discussione, ma viene anche celebrata. Alessandro, invece, ha subito numerosi interventi estetici, e la sua trasformazione è evidente.
Il caso del suo recente rifacimento del naso ha suscitato grande scalpore, alimentando discussioni e critiche, ma anche una difesa decisa da parte sua. Il giovane ha parlato pubblicamente degli haters e delle dure critiche che lo hanno colpito, accusando le persone di essere troppo crudeli e di non comprendere le sue scelte. Nonostante le sue parole, le immagini che lo ritraggono mostrano una figura che sembra più vicina a un “Ken perfetto” che a se stesso.
Il fatto che entrambi abbiano ceduto alla stessa ossessione estetica, senza alcuna freno, ha sicuramente contribuito a un’escalation di cambiamenti che li ha spinti al limite, con una percezione sempre più distorta della loro immagine. La loro relazione, finita, è il riflesso di un percorso che non solo li ha portati alla separazione, ma che ha anche messo in evidenza le difficoltà di vivere in un mondo dove l’apparenza sembra essere l’unico parametro di successo. Ora, da separati, forse avranno la possibilità di fermarsi, riflettere su questi errori e forse, finalmente, capire che la ricerca di una bellezza perfetta, spesso, porta a una vera e propria autodistruzione.